Con decoro finemente dipinto a mano in cobalto sotto vetrina, secondo la tradizione delle dinastie Ming tardiva e Qing primitiva. Con un diametro di 20 cm ciascuno, questi piatti rappresentano un classico esempio della raffinata produzione cinese destinata sia al mercato interno sia all’esportazione verso l’Europa.
La tecnica del blu su bianco, perfezionata nelle fornaci imperiali di Jingdezhen, era particolarmente apprezzata per la brillantezza dei colori e la delicatezza dei motivi, spesso ispirati alla natura, alla mitologia o alla simbologia auspicale. La qualità della porcellana e la maestria della decorazione evidenziano l’alto livello raggiunto dagli artigiani cinesi nel periodo.
Questi oggetti non sono solo testimonianze dell’eccellenza ceramica orientale, ma anche preziosi frammenti di storia del gusto e del collezionismo tra Oriente e Occidente.
Diametro cm. 20
Ogni oggetto della nostra Galleria viene venduto corredato da un certificato di autenticità rilasciato da un Perito del Tribunale e della CCIAA di Genova.