Raro scrittoio da centro in noce e radica, con alzata e scarabattolo chiudibile comunemente detta ‘’San Filippo’’. Mobili del genere erano posti negli studioli dei più illustri personaggi nel corso del XVII secolo. Il mobile in questione, in ottime condizioni conservative, è della prima metà del seicento e originario dalla Toscana. Lo stemma gentilizio a doppia araldica indica che il mobile è stato costruito per onorare il matrimonio tra due nobili di differente casato e il rimando alle semilunette Piccolomini, ci fa pensare si tratti di una famiglia di alto rango della sfera dei territori senesi.
Lunghezza circa 140cm x 94cm altezza x 70cm di profondità.
Alleghiamo alla vendita certificato di autenticità.
Per ulteriori informazioni e richieste, potete contattarci.
Scopri il nostro nuovo portale web www.antichitabompadre.com