🔹 Toscana | Fine XVI – Inizio XVII secolo
🔶 Stipo
🔹 Legno e radica di noce
🔶 Dimensioni: H 58 x L 60 x P 32 cm
Lo stipo in legno di noce esaminato, di realizzazione toscana, è databile tra la fine del Cinquecento e l’inizio del Seicento. Presenta una struttura solida e compatta sul fronte, mentre all’interno dello sportello a calatoia si cela una serie di nove cassetti, di dimensioni uguali su due file, minori nella fila alla base. La calatoia, decorata all’esterno dalla radica di noce, presenta in alto, al centro, una bocchetta in ferro battuto nelle sembianze di un’aquila bicipite. I montanti laterali sono decorati da due coppie di telamoni scolpiti quasi a tutto tondo come guerrieri, disposti uno sopra l’altro in verticale; terminano la base e la parte superiore degli intagli a volute. La fascia sovrastante, separata da una modanatura lievemente aggettante, si apre in una coppia di cassetti, ornati da una specchiatura in radica di noce all’interno di una doppia cornice, apribili da pendagli a mezzaluna. A separare i due cassetti uno stemma a scudo, mentre sui montanti laterali due telamoni a mezzobusto sorreggono la modanatura terminale. La base è apribile in un cassetto segreto.
📦 Imballaggio professionale e spedizione assicurata per garantire la massima sicurezza nel trasporto.
📲 Per ulteriori informazioni non esitate a contattarci +39 3335747733 – info@dequart.com
Possibilità di VIDEO CHIAMATE e visioni dirette su appuntamento a MILANO e OMEGNA (Vb).