Importante coppia di vasi porta palma in bronzo patinato sormontati da sontuose palmette decorative in lamina di bronzo traforato risalenti al XIX secolo
I vasi probabilmente della metà del XIX secolo presentano eleganti anse a voluta di gusto neoclassico e sono montati su base quadrangolare.
Le palme superiori sono un’ autentia testimonianza di arte sacra settecentesca e sono realizzate in sottile lamina di bronzo finemente lavorata con motivi floreali e fitomorfi dal forte impatto scenografico.
Questi oggetti venivano utilizzati nella liturgia tridentina in particolare durante il periodo pasquale per contenere e presentare i rami benedetti di palma o ulivo tipicamente collocati ai lati dell’altare maggiore o su colonne sottolineare la solennità del rito e il simbolismo della resurrezione.
La loro conservazione e l’integrità delle parti originali ne fanno pezzi di grande valore storico, oltre che artistico.
Ideali per collezionisti di arte sacra, per ambienti liturgici di pregio o per valorizzare contesti d’arredo classici e museali.
Corredato da Certificato di Autenticità
Dimensioni:
Vasi base cm 9 x cm 9
Altezza senza palme cm 21
Altezza con palme cm 77 x 30
Peso circa 2 kg cad
Prezzo 2700 la coppia