Epoca: inizi ‘800
Provenienza: Alpi Bavaresi
Essenza: Abete
Armadio “Tolzer” interamente dipinto di colore blu ottanio.
La struttura è solida, a due porte, con corpo principale rettilineo e angoli smussati.
Le ante incernierate sono montate su una cornice leggermente sporgente rispetto ai montanti verticali e alle smussature.
La decorazione è eseguita con la tecnica tradizionale della pittura a caseina su legno, comune nei mobili dell’area alpina.
I pannelli sono riccamente ornati con motivi floreali e simbolici, tra cui
– cuori e vasi fioriti, simboli votivi e di buon auspicio, spesso legati a nozze o alla dote.
– Mele e tulipani stilizzati: motivi ricorrenti nell’iconografia popolare mitteleuropea, carichi di significati legati alla fertilità e all’abbondanza.
– Presenza di elementi geometrici, come riquadrature e archi semicircolari che incorniciano le composizioni floreali.
La tavolozza cromatica è dominata da toni caldi e terrosi: rosso carminio, ocra, blu ardesia e verde abete, su fondo legnoso lasciato in parte visibile.
Questo tipo di armadio era spesso utilizzato come guardaroba o mobile da stivaggio nelle case dell’area alpina. La decorazione non era puramente estetica, ma aveva spesso valenza simbolica e apotropaica (protezione della casa e della famiglia).
Le fotografie che vedete ritraggono il mobile non ancora restaurato. Lo stato di conservazione è ottimo.
Il mobile, al momento della vendita, verrà fornito completamente restaurato. Il cliente deciderà il grado di restauro desiderato.
Il nostro laboratorio garantisce il restauro conservativo per ogni mobile nel rispetto della sua integrità.
Ogni mobile viene trattato per garantire solidità ed igiene.
In particolare vengono eseguiti:
– restauro strutturale
– accurato trattamento antitarlo
– pulizia e sanificazione degli interni
– finitura esterna con cera d’api naturale
– finitura interna con gommalacca (vernice naturale a base alcolica)
Su richiesta, possiamo concordare il grado di restauro desiderato e la personalizzazione dell’allestimento interno (pali appendiabiti, ripiani, etc…).