"Madonna con bambino in trono ed un donatore",tempera su tavola a fondo oro di Cristoforo di Benedetto (doc.a Bologna tra il 1456 ed il 1497). La presente tavola illustra,al meglio,il momento di trapasso vissuto dalla cultura artistica bolognese dopo la metà del quattrocento,tra riminescenze tardogotiche ed incipienti aperture in chiave rinascimentale. L'opera è assegnabile,senza alcun dubbio,a Cristoforo di Benedetto, come ampiamente argomentato nella esaustiva scheda redatta dal prof. Mauro Minardi. Destinata alla devozione privata,la tavola è databile al 1460 circa,in quanto ancora non risente dell'influenza pittorica di Marco Zoppo e Giovan Francesco da Rimini, riscontrabile nel trittico della Pinacoteca nazionale di Bologna (firmato e datato " Xpoforus pinxit 1467) e nel polittico di Budrio.
Il dipinto si presenta integro nelle dimensioni, con la pellicola pittorica in uno stato molto buono. È inserito in una cornice dorata a foglia d'oro zecchino, di manifattura recente.
Misure tavola cm 44,5x31,2 con cornice 49,5x35,5