“ San Gerolamo “
Altorilievo in legno scolpito, laccato e dorato, raffigurante San Gerolamo in un'intensa scena di meditazione e penitenza. Il santo, avvolto in un panneggio dorato dai drappeggi raffinati, è raffigurato su una roccia mentre stringe nella mano destra la pietra con cui si percuoteva il petto, simbolo della sua ascesi spirituale. Ai suoi piedi, elementi iconografici di grande impatto: la testa di un leone, suo fedele compagno, un teschio dorato che richiama la caducità della vita e il libro della Vulgata, sua celebre traduzione della Bibbia.
Opera veneziana del XVII secolo, caratterizzata da una lavorazione minuziosa e da una straordinaria resa espressiva, che esalta il pathos e la profondità della figura del santo.
Venezia, XVII secolo.
cm 30 x 40 h