Bellissimo ed interessante ritratto del Cardinal Giulio Sacchetti di notevole qualità pittorica ed esecutiva. La rappresentazione trae spunto ed ispirazione dal celebre ritratto del cardinale, oggi alla galleria Borghese, eseguito da Pietro Berrettini detto Pietro da Cortona, fedele pittore della famiglia Sacchetti, che lo eseguì nel 1626 in occasione dell'elevazione alla porpora dell'effegiato.
Il nostro dipinto mostra notevoli qualità pittoriche ed è possibile riferirlo alla stretta cerchia di un altro pittore ritrattista, che ebbe enorme successo nella Roma della seconda metà del XVII secolo, sotto l'astro di Gian Lorenzo Bernini, si tratta di Gian Battista Gaulli detto il Baciccia (Genova 1639 - Roma 1709). Stilisticamente derivanti dai suoi ritratti sono l'armonia cromatica di colori e contrasti ed il vigore e rilievo delle anatomie della figura, oltre chè una pennelata veloce e pittorica.
Il dipinto è stato rintelato nel XIX secolo, momento in cui è stata probabilmente applicata la cornice intagliata e laccata ottocentesca.
Le misure comprensive di cornice sono: 51cm x 63cm di altezza.
Alleghiamo alla vendita certificato storico di autenticità.