Il dipinto raffigura una giovane donna distesa su un letto o una superficie morbida, avvolta in drappi di tessuti ricchi e voluminosi. La composizione segue lo stile romantico tipico dell’Ottocento, caratterizzato da un forte realismo nei dettagli anatomici e da una resa emotiva intensa. La donna ha un’espressione serena ma malinconica, con il corpo parzialmente scoperto, dettaglio che richiama la tradizione pittorica classica e barocca, influenzata da maestri come Tiziano o Ingres.
L’uso del chiaroscuro e della luce calda, che si posa sulla pelle della figura, crea un effetto di morbidezza e profondità, mentre il drappeggio dei tessuti rossi e bianchi aggiunge un senso di dramma e teatralità. Il fondo scuro enfatizza ulteriormente la figura, facendola emergere con forza e sensualità.
Questo tipo di soggetto era molto comune nell’arte romantica, spesso associato a tematiche mitologiche o letterarie, come la rappresentazione di eroine tragiche o figure idealizzate in uno stato di abbandono emotivo. La postura della donna, con il braccio sopra la testa e lo sguardo perso nel vuoto, potrebbe suggerire un riferimento a episodi mitologici o storici, forse alludendo a personaggi come Arianna abbandonata o Cleopatra nel momento della sua morte.
Epoca: Ottocento;
Provenienza: Italia;
Misure: Altezza 117 cm; Larghezza 154 cm. Dimensioni solo tela: Altezza: 101 cm; Larghezza 138 cm.
Condizioni: Ottimo stato;
Documento: Certificato di autenticità;
Assistenza: Siamo a vostra disposizione per ulteriori chiarimenti, informazione e immagini;
Spedizione: Disponibile in tutta Italia, Europa ed il resto del mondo. Prezzi contenuti, massima sicurezza e completa tracciabilità. (Da concordare privatamente).
Vi auguriamo una buona giornata
Antichità Goglia