KARL MÜLLER
MOSE CON IL POPOLO DI ISRAELE
KARL MÜLLER
Darmstadt 1818–1893 Bad Neuenahr
Matita su carta, firmato "Karl Muller 1880 November"
30 x 51 cm / 11,8 x 20,1 pollici; senza cornice, firmato in basso a destra: Karl Muller 1880 November
PROVENIENZA
Austria, collezione privata
Determinare il soggetto di un'opera d'arte può talvolta rappresentare una vera sfida. Questo è stato esattamente il caso quando ho acquisito questo disegno. A prima vista, ero convinto che raffigurasse una scena del Nuovo Testamento. Tuttavia, il mio amico, Mikhail Pyzhov, un ecclesiastico, ha notato un dettaglio importante: il personaggio principale emette una luce sotto forma di corna. Questo elemento visivo distintivo identifica chiaramente Mosè, il che significa che siamo di fronte a un episodio dell'Antico Testamento.
Il passo successivo è stato stabilire l’evento specifico rappresentato. L'assenza delle Tavole della Legge nelle mani di Mosè ha escluso la scena della sua discesa dal monte Sinai. Questo disegno raffigura invece un altro momento: Mosè che si rivolge al popolo d'Israele per trasmettergli i suoi insegnamenti. Questa scena richiama il passaggio del Deuteronomio:
"Ascolta, Israele: il Signore, nostro Dio, è l'unico Signore.
Amerai il Signore, tuo Dio, con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima e con tutte le tue forze.
Questi comandamenti che oggi ti do siano nel tuo cuore.
Li inculcherai ai tuoi figli e ne parlerai quando sarai in casa tua o in viaggio, quando ti coricherai e quando ti alzerai." (Deuteronomio 6:4-9)
La pittura religiosa ha giocato un ruolo centrale nell'opera di Karl Müller, l'artista autore di questo disegno. Rappresentante della Scuola di Düsseldorf, cercava di esprimere nelle sue opere una profonda spiritualità e un simbolismo elevato. Il suo stile artistico si è formato sotto l'influenza del movimento nazareno, con cui entrò in contatto durante i suoi viaggi in Italia. Successivamente, Müller partecipò attivamente agli affreschi delle chiese e insegnò pittura storica presso l'Accademia di Belle Arti di Düsseldorf, dove la sua opera ottenne ampio riconoscimento.
Questo disegno, realizzato nel 1880, è firmato e datato: "Karl Muller 1880 November." Rappresenta un esempio straordinario dell'arte religiosa della fine del XIX secolo, illustrando la caratteristica attenzione dell'epoca ai dettagli, alla profondità spirituale e a una raffinata tecnica artistica.