Mater Dolorosa Dipinto religioso di scuola italiana del XVIII secolo, in buono stato di conservazione, si presenta entro una cornice dorata in pastiglia dei primi del 1900. Il quadro è stato foderato e raffigura la Vergine dei Sette Dolori a mani giunte rivolta verso sinistra con la luce dell’aureola che Le sovrasta il capo coperto dal mantello.
Il culto della Mater Dolorosa è stato molto importante e largamente diffuso in tutta Italia ed è forse il più rappresentato nella devozione domestica.
La cornice in pastiglia dorata ha una minima mancanza nell’angolo sinistro, evidenziata dalle foto.
Origine italiana.
Periodo: 1700
Altezza: 60 cm
Larghezza: 47 cm
Profondità: 4 cm
art. A1267
尺寸高x宽x深: 60 x 47 x 4