Piatto Giapponese Saiko Kutani,
Tardo Edo , inizio Meiji epoca circa 1850 in smalti policromatici nello stile decorativo “Kutani Gosai” o “stile dei cinque colori”, noto per l’uso di temi di origine cinese.
Diametro 34 cm
Elementi decorativi cono scene cinesi e presenza del marchio “Fuku” verde sul retro, entrambi tipici della produzione Kutani.
La scena raffigura un gruppo di persone, probabilmente nobili o studiosi cinesi, riuniti all’aperto in un paesaggio naturale. Al centro dell’immagine c’è un grande albero con foglie tondeggianti, e dietro di esso si vedono edifici tradizionali a più piani con tetti spioventi, immersi in un ambiente montuoso. Gli uomini indossano abiti tradizionali e sembrano impegnati in un incontro o una conversazione attorno a un tavolo. L’ambientazione richiama un’atmosfera tranquilla, in armonia con la natura circostante, in cui fioriscono alberi e si ergono montagne lontane. I colori predominanti sono verde, blu, marrone e rosso, creando un’atmosfera calma e raffinata.
Questa scena è ricca di dettagli e presenta molti elementi simbolici tipici dell’arte asiatica, come le montagne stilizzate e il grande pino, che rappresentano spesso la saggezza e la longevità.
Il piatto presenta leggere craquelure.
La produzione di ceramiche Ko Kutani ( Kutani Antico ) si interruppe per circa 100 anni e riprese nel tardo periodo Edo, periodo in cui fu introdotto lo stile “Saiko Kutani” e successivamente le produzioni Meiji e moderne.
Direct per maggiori info 📩
#kutani #saikokutani #kokutanistyle #japaneseceramics #japaneseplate #japanesecharger #japaneseantique #edo #meiji #orientalantiques