Oggetto messo in vendita da:
Ars Antiqua SRL
Milano -  MI (Milano)
Telefono/Cellulare: +39 02 29529057 -     www.arsantiquasrl.com

Scheda articolo 417181
XVIII secolo, Toeletta di Venere 
Epoca : Settecento

XVIII secolo

Toeletta di Venere

Olio su tela, cm 73,5 x 60

Con cornice, cm 96 x 81,5

 

Il dipinto, realizzato in area italiana nel Settecento, raffigura la scena della toeletta di Venere: questa iconografia, che inizia a diffondersi, in Italia così come a nord delle Alpi, a partire dal Cinquecento, presenta Venere nell’atto di ammirarsi allo specchio, attorniata da amorini e ninfe che la assistono mentre si adorna. In quest’opera, la dea della bellezza e dell’amore è rappresentata in una posa sensuale e rilassata, mentre si guarda allo specchio, si pettina e si adorna con gioielli. Lo specchio costituisce certamente un elemento chiave di questa iconografia: l’oggetto simboleggia la bellezza e la vanità di Venere. Resa nota dalle interpretazioni di Tiziano, Rubens e Francesco Albani tra Cinquecento e Seicento, questa tematica gode di una gran fortuna visiva sino alla fine del Settecento, così come dimostrato dalla celebre variante di mano di Andrea Appiani (1790-1795), attualmente a palazzo Citterio. 

 
Provincia di visione : MI (Milano)