Oggetto messo in vendita da:
Antichità Palladio s.a.s di Endryk Benetti & C.
Vicenza -  VI (Vicenza)
Telefono/Cellulare: - +39 3483229040   

Scheda articolo 417161
Comò Luigi XVI Lombardo – Ultimo quarto del XVIII secolo 
Epoca : Settecento
Elegante comò lombardo in stile Luigi XVI, realizzato nell’ultimo quarto del Settecento, caratterizzato da un raffinato lavoro di intarsio e da proporzioni armoniose. Le sue misure sono: larghezza 124 cm, altezza 87 cm e profondità 60 cm. L’intera superficie è decorata con intarsi a motivi di foglie, tipici dello stile neoclassico, e presenta sulle fiancate, sul piano e al centro dei due cassetti delle anfore finemente intarsiate, ispirate alle forme delle anfore etrusche e greche. Questo dettaglio denota l’influenza dell’arte classica, molto apprezzata nel periodo Luigi XVI. Il mobile è interamente rivestito in Bois de Rose, un legno pregiato noto per la sua calda tonalità rosata, mentre gli intarsi sono eseguiti con noce, acero e palissandro, creando raffinati contrasti cromatici. La struttura è solida e realizzata completamente in noce massiccio, comprese le parti interne come il fondo e i fianchi dei cassetti, la schiena e il coperchio inferiore del mobile. I dettagli decorativi non si limitano solo agli intarsi: gli angoli sono arricchiti da scanalature verticali intarsiate, mentre le gambe troncopiramidali, anch’esse decorate con eleganti motivi a intarsio, conferiscono leggerezza e slancio alla struttura. Le maniglie e le bocchette delle serrature, di forma circolare, sono realizzate in bronzo dorato, aggiungendo un tocco di raffinatezza e lusso. Il comò si trova in buono stato di conservazione ed è un magnifico esempio dell’ebanisteria lombarda di fine Settecento, perfetto per gli amanti del mobile d’epoca e del gusto neoclassico.  
Provincia di visione : VI (Vicenza)