Scultura lignea tardo medievale raffigurante la Vergine eretta e a figura intera, scolpita a tuttotondo. ----
Come si evince dalla sagoma allungata, dalla posizione statica e dal portamento solenne, l' opera risale al XIV° secolo. ----
Le pieghe verticali della lunga veste, stretta ai fianchi da una cintura, sono tipiche della scultura trecentesca ed in questo caso si distinguono per la particolare finezza. ----
La scultura è stata eseguita nel duro legno di tiglio e l'essenza lignea è ancora compatta e solida. ----
Nonostante le cattive condizioni e la mancanza delle braccia l'opera riesce a trasmettere egualmente grande emozione.