Vienna, 1800-1810 c.a. Raro tavolo "jardiniere" (utilizzato nei castelli dell'epoca per l'appoggio di vasi con fiori e piante) del primo impero viennese, in condizioni di pratica integrità . E' lastronato in piuma di mogano. Le zampe ferine (originali) sono in bronzo fuso, cesellato e dorato a fuoco. Il piano è in pietra (pietra arenaria) ed è anche originale. Il bordo traforato del piano in legno dorato a foglia (restaurato / posteriore). In condizioni di pratica integrità, consolidato e lucidato a gommalacca a tampone su prima patina con tecnica di standard museale. Di sobria eleganza con gambe a lira dalle perfette proporzioni. Diametro cm. 81, altezza cm. 81. Nella foto a fondo pagina il disegno originale dell'epoca, di Joseph Danhauser, che raffigura lo schizzo di progetto di un mobile affine - molto simile, ed il suo relativo utilizzo. Con magistyrale finitura operata a tampone a gommalacca su prima patina con tecnica di standard museale.
In conformità a quanto stabilito dal Nuovo Codice dei Beni Culturali, la società venditrice fornisce contestualmente alla vendita dettagliata garanzia scritta fotografica d'originalità e provenienza delle opere vendute. I dati con cui vengono descritte le opere e poi contenuti nelle garanzie scritte sono determinazioni espresse frutto di accurate e documentate indagini tecnico/storico/artistiche, finanche di rilievo peritale.