Certificato di autenticità :
Rudolf Neugebauer (Münster 1892-Amburgo 1961)
«Nudo di spalle »
Olio su tela cm 70 x 131
Firmato e datato in basso a destra: Neugebauer (19)12
Rudolf Neugebauer (Münster 1892-Amburgo 1961)
Pittore postimpressionista di figure e di paesaggi, si formò presso la Scuola delle Belle Arti di Elberfeld. Nel 1910, a soli 18 anni, espose per la prima volta i suoi dipinti.
Dal 1911 al 1913, proseguì la sua formazione alla “Royal Bavarian Academy of the Fine Arts” di Monaco sotto la direzione di Hugo von Habermann (1849-1929) , uno dei membri fondatori della Secessione di Monaco.
Nel 1913 e 1914 studiò alla Accademia delle Belle Arti di Parigi immergendosi nel vivace milieu artistico della capitale francese.
Ritrattista per eccellenza eseguì numerosi ritratti per i reali, i politici e gli accademici , quadri oggi esposti nei musei e nelle pubbliche istituzioni tedesche.
Intorno agli anni 20, l’artista intraprese numerosi viaggi in Europa dipingendo prevalentemente dei paesaggi e sperimentando diverse tecniche pittoriche: l’acquarello, l’incisione, il pastello,il disegno,…
I suoi luoghi prediletti erano Amburgo, il fiume Elba , i paesaggi alpini e le scene mediterranee (Venezia, Firenze, Capri,…)
Dal 1930, Neugebauer eseguì anche delle piccole sculture.
L’artista partecipò a numerose Esposizioni: Münster, Amburgo, Nuremberg,…
Descrizione:
Il dipinto qui descritto, che risale al 1912, raffigura il ritratto di spalle di una giovane donna nuda dalle parti intime appena accennate e dall’atteggiamento che suggerisce uno stato d’animo indagato con grande sensibilità.
L’artista non rende riconoscibile la donna ma la sua posa dalla testa china conferisce all’immagine una connotazione psicologica che incuriosisce lo spettatore.
Neugebauer mostra inoltre uno spiccato interesse per i contrasti cromatici squillanti restituiti attraverso una tavolozza materica dal forte impatto visivo.
Opere presenti nei seguenti musei :
Brunswick “Portrait de Burkhard Meier”
Duisbourg : Acquarello
Münster : Museo provinciale: “Portrait de la violoniste Schuster Woldan”, “Portrait d’un soldat”, “Saint-Sébastien”
Bibliografia :
« DICTIONNAIRE DES PEINTRES SCULPTEURS DESSINATEURS ET GRAVEURS »
E.Benezit Vol.7 (p.693)
Stato di conservazione : ottimo