Due dipinti a olio su cartoncino , firmati Giuseppe Manfredi (1934–1987), pittore italiano noto per le sue vedute paesaggistiche e nature morte.
Giuseppe Manfredi è un piccola voce della pittura italiana del XX secolo, specialista in nature morte e vedute toscane, con una produzione ben documentata nelle aste. I suoi lavori, caratterizzati da un’impronta classico-contemporanea, raggiungono quotazioni modeste e offrono a collezionisti interessati di spuntare autentici pezzi di arte di metà secolo a prezzi accessibili.
Le vedute di Venezia sono certamente opere più rare da trovare.
Misure inclusa cornice 48x38cm
Solo dipinto 34x23cm
1. Venezia con la Basilica di Santa Maria della Salute (in alto)
Soggetto: La celebre Basilica di Santa Maria della Salute, vista dal Canal Grande, con una gondola in primo piano e edifici veneziani sulla destra.
Tecnica: Olio su cartoncino, con pennellate dense e dinamiche, cielo mosso e gioco di luci sull’acqua.
Colori: Toni freddi e chiari nel cielo e nell’acqua, con tocchi di calore nei tetti e nella gondola.
Firma: Visibile in basso a sinistra, in rosso: “G. Manfredi”.
2. Venezia – Piazza San Marco e Palazzo Ducale (in basso)
Soggetto: Veduta del Palazzo Ducale e del Campanile di San Marco, con diverse gondole animate da figure.
Tecnica: Anche qui, olio su tavola/cartoncino, composizione vivace e luminosa.
Colori: Dominano i toni caldi (ocra, rosso veneziano) delle architetture, contrastati dal verde acqua e il cielo azzurrato.
Firma: In basso a destra: “G. Manfredi”.
#venezia #dipintovenezia #venicepainting #giuseppemanfredi #gmanfredi