Scultura in legno intagliato e dorato raffigurante Ratto di Proserpina, bottega di Filippo Parodi, Genova fine secolo XVII
Altezza cm. 156 larghezza cm. 64
Notare tra l’altro lo sguardo triste sul bel viso della figura atletica del dio delle tenebre, infatti “… Ad un tratto un fatto prodigioso: un terribile boato lacera l’aria; la terra si spacca e dal baratro balza fuori, su un cocchio d’oro trainato da quattro cavalli nerissimi, un dio bello e vigoroso ma dallo sguardo triste. Con le sue braccia possenti afferra Proserpina e la trascina con se incitando i cavalli a correre velocemente. Plutone il dio delle tenebre che, preso dalla bellezza di Proserpina, si era innamorato perdutamente di lei. Aveva chiesto e ottenuto da Giove di poterla sposare, perciò venuto sulla terra la rapisce…” [da riflessioni.it – per il racconto completo, si veda https://www.riflessioni.it/miti-leggende-fiabe/ratto-di-proserpina.htm]
Ogni oggetto della nostra Galleria viene venduto corredato da un certificato di autenticità rilasciato da un Perito del Tribunale e della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Genova