ARTISTA SCONOSCIUTO (attribuito a Ludwig August Helvig?)
SCENA MARZIALE CON CAVALLERIA AUSTRIACA
ARTISTA SCONOSCIUTO (attribuito a Ludwig August Helvig?)
Stoccarda, metà del XIX secolo
Litografia stampata a inchiostro nero, intitolata "Oesterreichische Gefechte" e pubblicata con la dicitura "Stuttgart bei F. Baumann, unter der Mauer."
21 x 27,5 cm / 8,3 x 10,8 in; con cornice 33,5 x 42 cm / 13,2 x 16,5 in
PROVENIENZA
Collezione privata, Vienna
Questa vivace litografia, che raffigura uno scontro tra soldati a cavallo in uniforme completa, si inserisce nella più ampia tradizione delle scene di battaglia fiorita nel mondo di lingua tedesca a metà Ottocento. Sebbene non firmata, fu stampata a Stoccarda e venduta da F. Baumann, la cui bottega si trovava “unter der Mauer”—letteralmente “sotto le mura”, probabilmente all’interno del perimetro della città vecchia di Stoccarda.
Considerando la qualità del disegno, la composizione equilibrata ma dinamica, e la vicinanza stilistica ad altre opere note, questa stampa può essere attribuita con cautela a Ludwig August Helvig (1796–1855), versatile litografo, disegnatore e insegnante d’arte attivo a Tubinga e Stoccarda. Formatosi presso l’incisore Carl Ebner, Helvig aprì uno dei primi studi litografici a Tubinga, realizzando successivamente un’ampia gamma di immagini, dai ritratti e vedute urbane fino a soggetti storici e militari.
La litografia a Stoccarda conobbe un notevole sviluppo e una crescente popolarità tra l’inizio e la metà del XIX secolo. Artisti come Helvig risposero alla domanda, locale e nazionale, di una cultura visiva accessibile documentando la vita urbana, producendo spartiti musicali e illustrazioni accademiche, e raffigurando momenti di importanza patriottica o storica. In questo contesto, scene di battaglia come "Oesterreichische Gefechte" acquisirono popolarità come espressione di sentimento nazionale e dramma visivo.