Vienna, 1815 c.a . Molto rara serie di sei sedie del primissimo biedermeier, ancora di gusto impero, in ottime condizioni di conservazione ed integrità. Finemente lastronate in piuma di noce biondo, originariamente e magistralmente mordenzato a perfetta imitazione del mogano, legno di gran moda nel periodo impero, ma praticamente introvabile nell'impero austriaco nel periodo immediatamente successivo al Congresso di Vienna. Ciò a causa del blocco navale e delle importazioni dell'epoca causato dalle guerre napoleoniche. Per questo motivo, i geniali ebanisti viennesi, inventarono tale originale e sofisticata tecnica ottenendo un'essenza dalla magnifica tonalità, praticamente identica alla piuma di mogano. Opere d'alta ebanisteria viennese come anche testimoniato dall'applicazione ai bordi dello schienale e della seduta di eleganti filettature in bronzo, che creano un gradevole contrasto con colore amaranto scuro dell'essenza. Perfettamente restaurate a regola d'arte antica con consolidamento e magistrale finitura a gommalacca apllicata a tampone con tecnica di standard museale. Opere dalla originale integra patina. Tappezzeria rivestita da lussuoso tessuto Jacard a due livelli con motivi di gusto impero, dal gardevole colore avorio. Misure cm. altezza 92, larghezza cm. 48, prof. cm.47, altezza seduta cm. 48.
In conformità a quanto stabilito dal Nuovo Codice dei Beni Culturali, la società venditrice fornisce contestualmente alla vendita dettagliata garanzia scritta fotografica d'originalità e provenienza delle opere vendute. I dati con cui vengono descritte le opere e poi contenuti nelle garanzie scritte sono determinazioni espresse frutto di accurate e documentate indagini tecnico/storico/artistiche, finanche di rilievo peritale.
Riconosci il vero biedermeier viennese della prima fase del periodo distinguendolo dalle imitazioni tarde o del Nord Europa! Leggi la storia di questo elegante e sobrio stile e impara a valutare a capolavori viennesi senza tempo dei designers dal 1815 al 1830! Clicca nel link a fondo pagina per leggere un'inedita sintetica nostra guida pratica unica in Italia, con links e visita virtuale a musei e gallerie in Vienna.