Molto rara e raffinata tazza con piattino, commemorativa finemente dipinta e dorata con oro zecchino a pennello, raffigurante, con precisione certosina, la scena romantica della veduta del castello di Pressburg (attuale Bratislava) e del Danubio con naviganti e viandanti . Manico modellato e dorato a forma di serpente (motivo diffuso nel periodo dell' impero). Opera di rilievo museale datata anno 1817. Pittore Jakob Ehrenreitter, n.36 nato a Vienna nel 1772- numero impresso nel fondo della tazza (lett. Wiener Porzellan 1718 - 1864, Mrazek - Neuwirt). Opera d'estrema rarità facente parte di una limitata serie con dipinti paesaggi cittadini delle principali città dell'impero asburgico dell'epoca. Realizzata nel periodo d'oro della manifattura imperiale viennese, ove operavano i migliori pittori della cerchia del famoso Anton Kothgasser (che si contrassegnava con il n. 96). In Italia un'opera di questa serie, raffigurante Piazza del Duomo a Milano, è conservata nelle civiche raccolte d'arte applicata al Castello Sforzesco. Un'altro esemplare, raffigurante Piazza Unità a Trieste, è stata recentemente donata al Civico Museo Sartorio di Trieste (clicca nel link a fondo pagina per vederla e conoscerne l'affascinante storia). Misure cm.16 diametro del piatto, altezza tazza 10,5, larghezza tazza cm.8,5, cm.11 con il manico. In perfette condizioni di conservazione. Mai restaurata.
In conformità a quanto stabilito dal Nuovo Codice dei Beni Culturali, la società venditrice fornisce contestualmente alla vendita dettagliata garanzia scritta fotografica d'originalità e provenienza delle opere vendute. I dati con cui vengono descritte le opere e poi contenuti nelle garanzie scritte sono determinazioni espresse frutto di accurate e documentate indagini tecnico/storico/artistiche, finanche di rilievo peritale.