Antica collana sarda con amuleto realizzata in argento intorno al 1940/50: maglia a giunchigliu (cm.72) inframmezzata da pasta vitrea rossa (foto n°6) e bottoni in filigrana sarda che, nelle usanze popolari, si diceva allontanassero qualunque tipo di influenza negativa (foto n°9). Al centro, un amuletto in vetro blu montato sempre in argento di cm. 3,5 dove pende un bottone (foto n°4): in antichità, nell'usanza popolare, il colore blu scuro si diceva venisse usato per allontanare il malocchio. In Sardegna era consuetudine utilizzare anche materiali poveri come vetro recuperato da altri oggetti per realizzarne degli amuleti: sia il vetro che l'argento era considerato un materiale magico. Si presenta in buono stato di conservazione.