Raro calice boemo del periodo biedermeier, in cristallo trasparente denominato "Annagruen-Uranové sklo", dal caratteristico colore fluorescente verde - giallo. Incisioni a mola nei 4 lati, di rispettive fonti di "Karlsbad", attuale Karlovivary", Boemia occidentale. Iscrizione nella base "ricordo da Karlsbad". In perfette condizioni. Boemia, secondo quarto dell'ottocento. Alto cm.14,7. Letteratura: Johann Kraftner. Glass und Farbe. Das Boemisches Glas - Passauer Glasmuseum, Pazourek - Galser der Biedermeierzeit. Alt. cm. 14,3. In perfette condizioni.
L'invenzione del vetro Uranglas fu Josef Riedel, grande maestro, artista ed imprenditore, soprannominato Re del Vetro dei Monti Jizera (Sudeti, nord Boemia). L'invenzione fu dedicata alla sua compagna Anna , divenuta sua moglie nel 1840. Realizzato in varie sfumature dal verde fluorescente (Annagruen) al giallo (Annagelb) . Questo tipo divetro fluorescente divenne molto popolare nell'Europa dell'800. I primi manufatti di questo tipo di raffinata fattura sono molto rari e ricercati.
In conformità a quanto stabilito dal Nuovo Codice dei Beni Culturali, la società venditrice fornisce contestualmente alla vendita dettagliata garanzia scritta fotografica d'originalità e provenienza delle opere vendute. I dati con cui vengono descritte le opere e poi contenuti nelle garanzie scritte sono determinazioni espresse frutto di accurate e documentate indagini tecnico/storico/artistiche, finanche di rilievo peritale.
NOZIONI BASE Inizia da qui per imparare a conoscere i capolavori antichi europei in vetro. In sintesi tutto quello che ti serve sapere. Testo messo a libera disposizione (solo privata) per esclusivi motivi culturali. Clicca sul link a fondo pagina