Cassettone Luigi XV ----
Fronte e fianchi mossi. ----
Lastronato ed intarsiato su tutta la superficie. ----
Legni di noce e noce biondo, palissandro e bois de rose. ----
Epoca metà del '700 ----
Provenienza Regno di Napoli. ----
Misure : 112 x 58 h. 90 ----
Splendido comò a tre cassetti mosso sul fronte e sui fianchi ed interamente lastronato ed intarsiato a motivi geometrici.
Le lastronature sono disposte simmetricamente su tutta la superficie del mobile.
Riserve rettangolari in noce scuro delineate da filetti in palissandro disposto di testa e risaltano su un luminoso noce biondo disposto a spina di pesce. L'effetto chiaroscuro è elegantissimo.
I classici medaglioni tondi che contraddistinguono le manifatture Napoletane e Siciliane sono disposte al centro dei fianchi e del piano.
L'estrema raffinatezza dell' ebanisteria Meridionale è evidenziata dalle finiture in bois de rose che delimitano tutti i bordi e dalla mancanza della sporgenza del piano.
L'ebanista infatti anzichè coprire il comò con il marmo ha optato per la lastronatura del piano contigua alle parti verticali ottenendo un risultato di leggerezza e di grande eleganza. Da sottolineare lo straordinario stato di conservazione e l'assoluta originalità di tutte le parti esterne ed interne .
Si certifica l' originalità e la giusta epoca settecentesca con documentazione a norma di legge.
Tutte le foto dei particolari su :
https://www.antichitaischia.it/it/prodotto/cassettone-luigi-xv-mosso-sul-fronte-e-sui-fianchi
.