Olio su tela, 54,5 × 78 cm.
L’antico dio corpulento della vinificazione e dell’ubriachezza, precedente a Bacco di cui fu tutore, è in secondo piano a sinistra festeggiato da satiri e ninfe con cembali, mentre, nella scena principale, tre fanciulle distese incontrano un satiro, forse Pan, con un’anfora di vino: un cupido a sinistra abbarbicato su una statua allude alla possibile scabrosità della scena. Di recente pubblicazione, l’opera è stata avvicinata all’analoga struttura compositiva arcadica del dipinto di Diziani con Ercole, Dejanira ed il centauro Nesso in collezione Napoleone Zecchini.
Bibliografia: Anna Paola Zugni – Tauro, Gaspare Diziani, Alfieri edizioni D’arte, 1971.
Bibliografia ed esposizione: Enrico Lucchese, Il Secolo di Nicola Grassi. Pittura del Sei e Settecento veneziano, Treviso 2021, pp. 147-148.
Trattativa riservata. Prego contattare il 3356030254.