DESCRIZIONE: NUDO IN CERAMICA POLICROMA ANNI '40 FIRMATO RONZAN
IL PEZZO SI PRESENTA IN OTTIME CONDIZIONI, NON SI RILEVANO ROTTURE O SEGNI EVIDENTI DI RESTAURO.
(VEDI FOTO PER DETTAGLI)
DIMENSIONI: ALTEZZA 37CM
BASE 18CM X 18CM
Giovanni Ronzan, fondatore dell’attività, è nato il 24.9.1906, in un piccolo paese nel vicentino, Le Nove di Bassano del Grappa, culla della ceramica veneziana e, in seguito alla morte del padre durante la prima guerra mondiale divenne molto presto il capo di una famiglia di altri due fratelli e tre sorelle. Ha iniziato a lavorare giovanissimo presso lo studio ceramico Bonato di Bassano e, dopo aver frequentato i corsi di scultura professionale presso l’Istituto Tecnico di Nove, è andato a Milano, dove ha iniziato a lavorare come ceramista presso la fabbrica di porcellane Fabris. Il grande salto avverrà a Torino, dove lavorerà presso l’azienda Lenci. Nel 1939, dopo aver lasciato la compagnia Lenci con i fratelli Antonio e Giuseppe, fonda la fabbrica di ceramiche artistiche “Ronzan” con sede a Torino. Nel 1942, a causa della guerra, decise di trasferire la produzione da Torino a Bassano del Grappa, ritenendo questo posto più sicuro. Tra i collaboratori della produzione degli anni ’40 compare la decoratrice Rosa Seglie, le cui ceramiche, oltre al marchio di produzione, recano le sue iniziali RS. Nel 1949 Giovanni lasciò la fabbrica ai suoi fratelli e all’allenatore Cecchetto e si trasferì a Torino dove fondò la “Ceramica originale di Giovanni Ronzan” mentre la sede di Bassano cambiò nome in “Ceramiche Ronzan e Cecchetto” e poi in “Ronzan e Figlio”.
- CONTATTI -
PER QUALSIASI INFORMAZIONE AGGIUNTIVA NON ESITATE A CONTATTARCI!
-TEL. DAVIDE 348 7652132
-TEL. DIEGO 335 6879964
EMAIL furlanantichita@live.com
- DETTAGLI SPEDIZIONI -
Lo spedizioniere consegna il mobile, Imballato e imbancalato, davanti al numero civico.
Il costo di spedizione varia se la destinazione finale è un centro storico in zona ZTL o una località difficilmente raggiungibile (località non raggiungibili da qualsiasi mezzo). Per ulteriori informazioni non esitate a contattarmi.
ASSICURAZIONE: Tutte le spedizioni sono assicurate, Se l'oggetto acquistato dovesse arrivare rotto o danneggiato è importante segnalare sulla bolla dello spedizioniere che il pacco viene ACCETTATO CON RISERVA, ELENCANDONE DETTAGLIATAMENTE LE MOTIVAZIONI. In caso contrario il corriere non risponderà del danno.
- Furlan Antichità Biella Via Milano 84 13900 Biella (BI) P.IVA: 02477900027 -