KAREL van VOGELAER
(Maastricht, 1653 - Roma, 1695)
Vasi con fiori
Coppia di oli su tela, cm 98x37
Il pittore, originario di Maastricht, ebbe, come testimoniato dal biografo Lione Pascoli, notevole successo come specialista di vasi con fiori nell'ambiente romano nella seconda metà del Seicento; è tuttavia molto difficile ricostruire oggi una precisa identificazione della ricca messe di opere citate da Pascoli come eseguite da Karel van Vogelaer per prestigiosi committenti a Roma.
Nelle due tele in questione spicca, innanzitutto, l'insolito formato fortemente verticale, quasi si trattasse di pannelli, nei quali il maestro nordico sviluppa in modo piuttosto virtuosistico un complicato gioco di equilibri in altezza, non rinunciando alla ricchezza formale e all'estrema varietà che caratterizzano il lavoro di Voegelaer, accanto alla raffinata eleganza compositiva e allo studio dei rimandi cromatici negli elementi floreali, anche nel contrasto con il fondale grigioazzurro.
Si noti anche l'emergere delle due evanescenti campanule blu, poste in modo poco realistico in primo piano, come elemento che sembra emergere dalla superficie della tela.
Karel van Vogelaer