Misure opera: cm 110 x 78 senza cornice – cm 114 x 82 con cornice in abete antico
Tecnica: olio su tela
Epoca: 1940 circa
Autore: Georg Grauvogl (1896 – 1986) – firmato al retro
Paesaggio montano, caratterizzato da una grande nuvola bianca e luminosa, che attira immediatamente l’attenzione. La sua forma è imponente e quasi tridimensionale, con pennellate che suggeriscono volume e movimento. La nuvola sembra stagliarsi contro un cielo di un blu grigiastro, creando un forte contrasto.
Appena sotto si trovano le montagne, dipinte con tonalità di verde, marrone e grigi, e tra di esse un’ampia valle con un corso d’acqua che serpeggia.
La valle è dipinta con tonalità più chiare ed in lontananza si possono scorgere piccole costruzioni, un campanile. Molto bene reso è il senso di profondità e distanza.
In questo dipinto la luce arriva dall’alto e proietta ombre e giochi di chiaro scuro su tutti gli elementi, creando tridimensionalità.
Il quadro trasmette una sensazione di maestosità e tranquillità. La grande nuvola bianca, stagliata contro il cielo, crea un punto focale che attira lo sguardo e invita alla contemplazione. Il paesaggio montano, con le sue forme solide e i suoi colori terrosi, contribuisce a creare un senso di equilibrio e armonia.